CEFALEE UPDATE V EDIZIONE
Solbiate Olona (VA)
Sede del Corso
Centro Congressi Le Robinie
Via per Busto Arsizio, 9
21058 Solbiate Olona (VA)
Circa 1 miliardo e 300 milioni è l’incredibile numero di persone affette da cefalea nel mondo. Secondo le recenti stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (e probabilmente la cifra è addirittura sottostimata) si stima che affligga circa il 15% delle donne e il 6% degli uomini.
Questi numeri rendono ufficialmente l’emicrania la terza malattia più frequente del genere umano, con costi diretti e indiretti considerevoli.
Ma non è tutto: a causa del notevole impatto sulla qualità della vita delle persone che ne sono affette, l’emicrania “scala” diverse posizioni nella triste classifica delle malattie più disabilitanti, collocandosi al 7° posto tra tutte le patologie umane e al 1° posto tra le malattie neurologiche (2,6 volte più della Sclerosi Multipla, 3,3 volte più dell’Alzheimer, 40,6 volte più del Parkinson).
Per tali motivi si deve e si può fare molto per la cura dell’emicrania che, naturalmente, non può prescindere da un corretto inquadramento diagnostico.
Questo evento formativo ha le finalità di studiare i principali aspetti diagnostici (clinici e radiologici) dell’emicrania e si propone di offrire spunti per approcci terapeutici meno convenzionali, proprio per dare una risposta efficace a questa patologia, che abbiamo visto essere molto invalidante.
Il Congresso coinvolgerà sia con le letture che con le relazioni e discussioni, medici specialisti nelle neuroscienze, internisti, medici di medicina generale, farmacisti e odontoiatri. Come nelle precedenti edizioni si prevede l’iscrizione di partecipanti provenienti anche da altre regioni oltre alla regione ospitante.
Modalità di ammissione e iscrizione
Il Corso, a carattere regionale, è a numero chiuso. La partecipazione è gratuita e riservata alle prime 80 richieste pervenute alla Segreteria Organizzativa. Per registrarsi, si prega di inviare la scheda di iscrizione debitamente compilata in tutti i suoi campi, alla Segreteria Organizzativa (EVA Communication S.r.l. – Via R.R. Pereira, 151D, 00136 Roma; Tel. 06 6861549 - Fax 06 6839 2125; E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
ECM
L’evento rilascia N°5 crediti formativi ECM a
MEDICI CHIRURGHI, ODONTOIATRI, FARMACISTI, PSICOLOGI, FISIOTERAPISTI, INFERMIERI, LOGOPEDISTI, TECNICI DI NEUROFISIOPATOLOGIA, TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA.
Provider ECM
ASC – Associazione per una Scuola delle Cefalee, ID n. 619
Presidente del Congresso e Responsabile Scientifico
Dottor Davide Zarcone
Direttore U.O. Neurologia e Stroke Unit
A.S.S.T. della Valle Olona, Ospedale di Gallarate
Segreteria Organizzativa
EVA Communication S.r.l.
Via R.R. Pereira, 151D - 00136 Roma Tel. 06 6861549 – Fax: 06 6839 2125 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.evacommunication.it, www.anircef.it
scarica il programma