VIIIGIORNATAANIRCEFVIII GIORNATA ANIRCEF IN LOMBARDIA - Emicrania e trattamento: passato, presente e futuro 
Brescia (BS)

Sede del Corso
Museo Diocesano 
Via Gasparo da Salò 13
25122 Brescia 

Il “mal di testa” è uno dei disturbi più comuni della popolazione generale.
Tra le varie forme di cefalea, sicuramente l’emicrania rappresenta quella di maggiore rilevanza clinica. L’età colpita è quella giovane adulta, coincidente con la fase di maggiore investimento di vita, sia sul versante personale, che sociale, che di produttività lavorativa. Non risultano, tuttavia, risparmiati bambini, adolescenti, anziani.
Ancora oggi tale condizione risulta, però, sotto-stimata, sotto diagnosticata, non adeguatamente riconosciuta e trattata, al punto che, chi ne soffre, è spesso portato a ritenerla una condizione connaturata e connaturale.
Conseguenza diretta ne è la scorretta gestione farmacologica, attraverso il ricorso all’automedicazione.
Da queste considerazioni è nata l’esigenza di costituire un gruppo di lavoro che si confronti sulle condotte operative ,attraverso una revisione critica dei trattamenti “vecchi e nuovi”.
L’obiettivo che ci si propone con questa giornata è quello di migliorare le conoscenze specifiche nel settore, definendo i criteri di appropriatezza delle condotte terapeutiche in essere in relazione all'età, al genere, alle comorbidità e alle caratteristiche cliniche della cefalea.
Solo attraverso un percorso condiviso, nel ricordo del passato e nell’attesa del futuro, è possibile nel presente auspicare ad una gestione terapeutica di qualità.

Modalità di ammissione e iscrizione
La partecipazione è gratuita e riservata alle prime 100 richieste pervenute alla Segreteria Organizzativa. Per registrarsi, si prega di inviare la scheda di iscrizione debitamente compilata in tutti i suoi campi, alla Segreteria Organizzativa (EVA Communication S.r.l. – Via R.R. Pereira, 151D, 00136 Roma; Tel. 06 6861549 - Fax 06 6839 2125; E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). 

ECM
L'evento è accreditato ECM per medico chirurgo, farmacista, fisioterapista, infermiere, odontoiatra, ortottista, assistente di oftalmologia, ostetrico, psicologo, tecnico di neurofisiopatologia, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, e rilascia n° 7 crediti formativi ECM. Provider ECM: ASC – Associazione per una Scuola delle Cefalee, ID n. 619.

Presidente del Congresso 
Prof. Alessandro Padovani
Università degli Studi di Brescia

Segreteria Scientifica
Dr.ssa Renata Rao, Dr. Paolo Liberini, Dr.ssa Chiara Mancinelli, Dr. Salvatore Caratozzolo

Presidente ANIRCEF
Prof. Pietro Cortelli
Alma Mater Studiorum, Università degli Studi di Bologna

Segreteria Organizzativa
EVA Communication S.r.l.
Via R.R. Pereira, 151D - 00136 Roma
Tel. 06 6861549 – Fax: 06 6839 2125
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.evacommunication.it, www.anircef.it

scarica il programma

 

 

Eventi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.