22-25/10/2014 - AIRESPSA SCHOOL 2014 "Dalla percezione alla gestione dei rischi"
Sede del Congresso
SAV Hotel, Bologna Fiera
Via Parri 9 – 40128 Bologna
Tel. 051-362362
Presidente
Franco Pugliese – AIRESPSA
Organizzazione
Fabio Caocci – AIRESPSA
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comitato Organizzatore
Loredana Bellocchi, AIRESPSA
Raffaele Gregu, AIRESPSA
Silvano Sartori, AIRESPSA
Segreteria Scientifica
Vicenzo Puro, AIRESPSA
Magda Zignani, AIRESPSA
Nadia Tegaccia, AIRESPSA
Segreteria Organizzativa
EVA Communication S.r.l.
Via R.R. Pereira, 151D - 00136 Roma
Tel. 06-6861549 – Fax: 06-68392125
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.evacommunication.it
L'Associazione Airespsa anche quest'anno ha rinnovato il proprio impegno verso i propri iscritti e a favore di tutti gli operatori della sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione all'ambito sanitario, proponendo, alla luce del successo riscosso nelle precedenti edizioni ed a seguito di un'attenta valutazione delle esigenze degli operatori del settore, un nuovo percorso formativo sempre più attento ai bisogni di chi si occupa di prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro.
AIRESPSA SCHOOL 2014 è un'iniziativa che permette l'incontro, la condivisione, la conoscenza e la socializzazione, in quanto elementi fondanti di una identità di ruolo che, chi opera nei Servizi di Prevenzione e Protezione nella Sanità, sente la necessità di sperimentare e di praticare.
Con questo evento si vuole contribuire alla crescita del sistema prevenzionale costruendo una "Casa dei Saperi", o meglio una "Comunità di Pratiche", dove tutti gli interessati possano scambiare informazioni e conoscenze attraverso un metodo cooperativo e proattivo capace di dar luogo al consolidamento, nella quotidianità, della cultura della salute e della sicurezza.
In particolare, al fine di rispondere alle esigenze rappresentate dalla comunità di settore e di avere maggiori spazi di approfondimento e di confronto partecipato, ogni giornata sarà dedicata ad un tema specifico.
Quest'iniziativa, ormai consolidata nel tempo, si inserisce, a pieno titolo, nelle mission dei soggetti promotori, tra le quali vi è anche quella di incrementare la professionalità degli operatori attraverso una formazione altamente qualificata con la finalità di migliorare i livelli qualitativi dei servizi erogati agli utenti.
Il programma della "Airespsa School 2014", si apre con una Tavola Rotonda sul caso Ebola, e procede, nei giorni seguenti, con un'articolazione didattica suddivisa in due parti:
sessioni plenarie mattutine;
sessioni pomeridiane articolate in laboratori di approfondimento accreditati ex D.Lgs. 195/03.
Per ulteriori informazioni: www.airespsa.eu